Dal 2009, il Sustainable Foods Summit discute le principali questioni che l’industria alimentare si trova ad affrontare in materia di sostenibilità e di marchi ecologici, come il biologico, il commercio equo e solidale, Rainforest Alliance, ecc. L’obiettivo del Sustainable Foods Summit è quello di esplorare[...]
Feedback di AssoBio Associazione Nazionale delle Imprese di Trasformazione e Distribuzione dei Prodotti Biologici sulla Roadmap progettata dalla Commissione Europea per elaborare un nuovo piano d’azione per lo sviluppo dell’agricoltura biologica Il 20 maggio 2020 la Commissione europea ha adottato due strategie nell’ambito del Green[...]
La Commissione europea ha presentato la strategia Farm to Fork, parte dell’European Green Deal, la tabella di marcia per rendere sostenibile l’economia dell’UE: “È evidente che dobbiamo fare molto di più per mantenere noi stessi e il pianeta in buone condizioni di salute. L’attuale pandemia[...]
Nel 2019 le vendite di alimenti e bevande biologici nel Regno Unito sono aumentate del 4,5%, raggiungendo il record di 2,45 miliardi di sterline, alimentate da una forte crescita dell’online e nelle consegne a domicilio e superando le performance del mercato alimentare generale. È l’ottavo[...]
Dai dati presentati dalla pubblicazione “The world of organic agriculture/statstics & emerging trends” il primo Paese per consumo pro capite di alimenti biologici è la Danimarca. L’11,5% delle vendite alimentari al dettaglio ha riguardato prodotti biologici, in aumento del 10.5% rispetto all’anno precedente (segue la[...]
AssoBio aderisce all’iniziativa dei cittadini europei dal titolo “Salviamo le api! Protezione della biodiversità e miglioramento degli habitat degli insetti in Europa”. L’iniziativa dei cittadini chiede alla Commissione di “adottare una legislazione per preservare e migliorare gli habitat degli insetti in quanto indicatori di un[...]
La catena catalana Veritas e la valenciana Ecorganic si uniscono e creano il gruppo leader nel settore degli alimenti biologici in Spagna. Veritas afferma in un comunicato stampa che “la confluenza di valori e impegni delle due società ha portato alla formazione del nuovo gruppo[...]
I nuovi dati pubblicati dal Board of Agriculture svedese (scaricabili qui in svedese e inglese) mostrano che la superficie agricola biologica è aumentata del 58% in Svezia negli ultimi dieci anni. “Si tratta di uno sviluppo positivo perché attualmente vi è una forte domanda da[...]
Secondo il rapporto appena rilasciato dal Bundesanstalt für Landwirtschaft und Ernährung (BLE), la produzione complessiva di latte in Germania è in crescita: nel 2018 sono stati prodotti circa 33 milioni di tonnellate (+1.3%, anche se a fronte di una riduzione del numero di allevatori del[...]
Nel 2018 in Svizzera sono state censite 50.852 aziende agricole, ovvero 768 in meno rispetto al 2017 (–1,5%, il calo è proseguito a un ritmo simile al -1.2% dell’anno precedente). Per quanto riguarda i capi di bestiame, le vacche da latte sono a –1%, i[...]
Pulito, trasparente, fresco, sostenibile. Rispetto per l’ambiente, benessere animale, alta qualità, attivismo sociale: sono i tratti che identificano con il biologico e nel 2018 hanno contribuito a spingere le vendite a livelli senza precedenti. Il mercato biologico degli Stati Uniti nel 2018 ha superato per[...]
Carrefour sta facendo ogni sforzo per raggiungere l’obiettivo di arrivare a 5 miliardi di vendite biologiche entro il 2022. La private label biologica è in continuo sviluppo e non si escludono altre acquisizioni di supermercati biologici dopo So.Bio (la catena biologica regionale fondata nel 2005[...]
Una ricerca dell’Università di Berkeley evidenzia come una dieta biologica sia associata a una significativa riduzione, fino al 95%, dell’escrezione urinaria di diversi metaboliti di erbicidi e insetticidi, come organofosfati e piretroidi; da valutare l’esposizione alimentare ai neonicotinoidi, la classe di insetticidi più utilizzata al[...]
Eurostat ha pubblicato le rilevazioni sulla consistenza dell’agricoltura e dell’allevamento biologico in Europa nel 2017. Gli ettari del Vecchio continente coltivati con metodo biologico, senza l’uso di un grammo di sostanze chimiche di sintesi erano 12,6 milioni, pari al 7% del terreno agricolo totale (terreni[...]
Sì, ci si può proteggere dal cancro mangiando biologico, suggerisce un nuovo studio pubblicato su JAMA Internal Medicine. In particolare, chi consuma principalmente alimenti biologici ha più probabilità di scongiurare il linfoma non Hodgkin e il carcinoma mammario in postmenopausa rispetto a chi ne consuma[...]
Numeri importanti in Danimarca: nel 2017 più della metà dei danesi – più precisamente il 51,4 per cento – ha acquistato alimenti biologici ogni settimana, sostiene nel suo rapporto Organic Denmark. La crescita totale delle vendite nel 2017 è stata del 31%. La Danimarca è[...]
Il Sustainable Food Summit, organizzato da Ecovia Intelligence il 7/8 giugno ad Amsterdam è un momento importante di formazione e approfondimento sui food trends a livello europeo e mondiale. Qual è l’impatto delle certificazioni di prodotto, biologico e fair trade in primis, sulla sostenibilità? Esistono[...]
Nestlé ha acquisito una partecipazione di maggioranza in Terrafertil, società di alimenti a base vegetale e snack salutistici. L’azienda ha un ampio portafoglio di prodotti naturali e prevalentemente biologici, con il marchio di punta “Nature’s Hearth”; fondata nel 2005 in Ecuador da cinque imprenditori, è[...]
Il colosso alimentare statinitense General Mills ha annunciato un accordo per creare la più grande azienda agricola biologica del South Dakota che le dovrà garantire materia prima sufficiente a soddisfare la crescente domanda dei consumatori in tutto il mondo. Gunsmoke Farms convertirà 14.000 ettari[...]
Pubblicato su Environmental Health (2017) 16:111 (DOI 10.1186/s12940-017-0315-4) l’articolo Human health implications of organic food and organic agriculture: a comprehensive review. Ecco l’abstract: Questa review riassume le prove esistenti sull’impatto degli alimenti biologici sulla salute umana. Confronta la produzione alimentare convenzionale e quella biologica rispetto[...]
Il mercato biologico è aumentato di 500 milioni di euro nel primo semestre Quasi 7 francesi su 10 consumano prodotti biologici almeno una volta al mese, mentre sono più di 8 su dieci 10 a considerare importante questo metodo di produzione . Il 71% dei[...]
Il mercato biologico britannico ha continuato a crescere nella prima metà del 2017. Tra le aree di maggior crescita la frutta (+ 12,6%), i pomodori (+ 13,1%) e l’insalata (+ 7,9%) [dati Nielsen 52 settimane al 1 luglio 2017]. Le banane hanno avuto la crescita[...]
Amazon e Whole Foods Market hanno annunciato di aver concluso un accordo di fusione in base al quale Amazon acquisterà Whole Foods per 42 dollari a azione in una transazione interamente cash per circa 13,7 miliardi di dollari, incluso il debito netto. L’accordo è il[...]
In Svizzera il mercato dei prodotti biologici continua a crescere: nell’ultimo anno il numero delle aziende del settore così come quello dei consumatori è significativamente aumentato. La Svizzera è al primo posto per la spesa pro capite per l’acquisto di prodotti bio. Il numero di[...]
Il gruppo dennree con sede a Töpen nell’Alta Franconia, grossista leader in Germania riferisce un fatturato netto consolidato 2016 di 920 milioni di euro, con un utile di 100 milioni, in crescita del 10% circa rispetto all’anno precedente. Il fatturato totale del gruppo dennree include[...]
Secondo le anticipazioni di Agence Bio, nel 2016 il mercato francese degli alimentari biologici è aumentato del 20% dopo il +15% del 2015 e la crescita della domanda di prodotti alimentari biologici spinge la produzione: in un periodo in cui l’agricoltura generale è in crisi,[...]
General Mills (numerosi marchi biologici in portafoglio, tra cui Annie’s Homegrown, Cascadian Farm e Muir Glen) ha annunciato la previsione di raggiungere il miliardo di dollari di vendite di prodotti biologici entro il 2019 (ora fattura $675 milioni). Tra gli obiettivi, il raddoppio delle superfici[...]
Foodex Japan (in programma a Tokyo dal 7 al 10 marzo) è la più importante manifestazione fieristica agroalimentare del Giappone, oltre che la principale iniziativa di diffusione e promozione dell’agroalimentare per tutta l’area Asia-Pacifico, con oltre 76mila visitatori professionali e 3.200 espositori registrati nell’edizione 2016.[...]
Uno studio commissionato da Greenpece in Giappone ha rilevato una diminuzione significativa delle tracce di pesticidi nelle urine delle persone ( soprattutto nei bambini) che sono passate da una dieta convenzionale a una dieta biologica. La ricerca conferma i precedenti lavori scientifici che hanno accertato[...]
“Se il risultato del processo di riforma dovesse finire per peggiorare lo status quo sarebbe meglio non approvare il nuovo regolamento”. Lo aveva detto il coordinatore del gruppo S&D della commissione agricoltura del Parlamento europeo (ed ex ministro italiano delle politiche agricole) Paolo De Castro[...]
Per la prima volta in Francia, uno studio quantifica i pro e i contro del biologico in materia di ambiente, salute e impatto sociale. Il risultato? I vantaggi dell’agricoltura biologica sono confermati. La tabella di sintesi del rapporto è chiara: la maggior parte delle caselle[...]
Il pane è probabilmente uno dei cibi preferiti dei francesi, che ne hanno fatto una forma d’arte. La baguetteè un simbolo della Francia, come il vino e formaggio. La catena di supermercati Monoprix vuole sfruttare questo prodotto essenziale delle tavole francesi per liberare il biologico[...]
Un test che, almeno al di là delle Alpi, ha fatto molto rumore per aver messo alla sbarra i principali produttori di muesli mondiali. È quello che ha condotto Générations Futures, Ong nata nel 1901 e specializzata in pesticidi, ambiente e rischi sanitari. A finire[...]
Il 13 e 14 ottobre a Riga, presso la sede del ministero dell’agricoltura della Lettonia, si è tenuto uno dei periodici incontri tecnici delle organizzazioni europee delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici riunite nell IGOP (Interest Group on Organic Processing) di IFOAM-EU;[...]
Nel febbraio 2013 uno studio della rivista Decanter aveva rilevato che il 90 per cento di campioni di 300 vini francesi presentava tracce di almeno un pesticida (prevalentemente anticrittogamici). Un lavoro recente (Francesc A. Esteve-Turrillas, Consuelo Agulló, Antonio Abad-Somovilla, Josep V. Mercader, Antonio Abad-Fuentes,Fungicide multiresidue[...]
In aprile la Coop danese ha condotto due settimane promozionali riducendo i prezzi dei prodotti biologici in 1.200 punti vendita. L’esperimento ha permesso di aumentare le vendite del 47 per cento rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente, raddoppiandole in oltre 100 pdv; in tutta la[...]
Ancora crescita sul mercato elvetico: il fatturato 2015 è aumentato del 5,2% a 2,323 miliardi di franchi (2,1 miliardi di euro), raggiungendo una quota di mercato del 7,7% sul totale degli alimentari, la quota più alta mai registrata. Il segmento si è rafforzato in particolare[...]
Il numero di produttori biologici francesi è aumentato del 5% nel 2015, mentre il mercato è cresciuto del 14,7%, con vendite totali di 5,76 miliardi di euro, superando le prime stime, che si eran fermate a 5,5 miliardi. Dopo un aumento medio annuo del 10%[...]
Il governo conservatore è prontO a investire 310 milioni di corone danesi (circa 42 milioni di EUR) per sostenere gli agricoltori nella conversione al biologico e negli investimenti per aumentare la produziine. Dagli anni 90, lo Stato riceve dalle 100 alle 200 richieste l’anno di[...]
Il settore biologico USA ha registrato un nuovo record nel 2015, con un fatturato complessivo che ha raggiunto 43,3 miliardi di dollari, in crescita dell’11% rispetto all’anno precedente e superando di gran lunga il 3% di tasso di crescita del mercato alimentare complessivo. I dati[...]
La Youth Hostel Association a partire da questo mese serve vino biologico e caffè bio equo e solidale nei suoi ostelli in Inghilterra e Galles. I manager dell’alimentare della Youth Hostel Association hanno dichiarato che la novità rappresenta un reale impegno verso l’agricoltura biologica e[...]
Elena Espinosa parte dagli uffici del suo ministero per promuovere i prodotti biologici. Nel quadro del Plan Integral de Actuaciones para el Fomento de la Agricultura Ecológica en España para el periodo 2007-2010, il ministero dell’agricoltura spagnolo Elena Espinosa (nella foto) ha inserito nella sua[...]
Uno studio olandese pubblicato sul British Journal of Nutrition conferma: un’alimentazione biologica è migliore per la salute dei bambini. Un gruppo di scienziati britannici sta sollecitando le autorità sanitarie a dichiarare ufficialmente la superiorità nutrizionale del latte biologico, grazie al suo maggior contenuto di vitamine[...]
Ricercatori della McGill University e della University of Minnesota hanno pubblicato uno studio (Comparing the yields of organic and conventional agriculture, http://www.nature.com/nature/journal/vaop/ncurrent/full/nature11069.html sulla rivista Nature in cui sostengono che per nutrire il mondo serve andare al di là dell’attuale dibattito tra agricoltura convenzionale e biologica.[...]
Quattro ricerche pubblicate l’estate scorsa sulle riviste scientifiche Environmental Health Perspectives (edita dallo U.S. National Institute of Environmental Health Sciences, National Institutes of Health, Department ofHealth and Human Services) e da Pediatrics (la rivista ufficiale dell’American Academy of Pediatrics) giungono alle stesse conclusioni: i pesticidi[...]
Rungis, il più grande mercato alimentare all’ingrosso della Francia, sta sviluppato la costruzione di un nuovo padiglione dedicato interamente ai prodotti biologici (sarà il D6a) i cui lavori sono iniziati a giugno. Nel quadro di una strategia di razionalizzazione e modernizzazione, il padiglione (6.000 metri[...]
Per oltre un quarto degli intervistati, almeno un quarto degli acquisti alimentari di quest’anno è costituito da prodotti biologici (era il 20 per cento un anno fa). Whole Foods Market, la più importante catena di supermercati di alimenti naturali e biologici (compirà 30 anni a[...]