AGENDA INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL BIO MADE IN ITALY: FOCUS CINA ore 10.30 / SALUTI INTRODUTTIVI E PRESENTAZIONE PIATTAFORMA ITA.BIO Carlo Maria FERRO | Presidente Agenzia ICE Paolo CARNEMOLLA | Segretario Generale FederBio ore 10.45 / DIMENSIONI E POSIZIONAMENTO DEL BIOLOGICO ITALIANO SUI MERCATI INTERNAZIONALI: IL FOCUS CINA Silvia ZUCCONI| Responsabile Market Intelligence & Business[...]
ore 15.00 / SALUTI INTRODUTTIVI E PRESENTAZIONE PIATTAFORMA ITA.BIO José RALLO | Consigliera d’Amministrazione Agenzia ICE Paolo CARNEMOLLA | Segretario Generale FederBio ore 15.15 / DIMENSIONI E POSIZIONAMENTO DEL BIOLOGICO ITALIANO SUI MERCATI INTERNAZIONALI: IL FOCUS SUGLI STATI UNITI Silvia ZUCCONI | Responsabile Market intelligence & Business Information Nomisma[...]
PROGETTO BETBIO Nell’ambito del progetto avente titolo “Messa a punto di strumenti innovativi di difesa ad elevata sostenibilità ambientale per la barbabietola da zucchero in agricoltura biologica”, con acronimo BETBIO e capofila CO.PRO.B. – ITALIA ZUCCHERI finanziato con la DGR 736/2018 della Regione Veneto nell’ambito della Misura 16, avendo terminato la[...]
SAVE THE DATE B/Open Verona 24 novembre 2020 ore 14.00- 15.30 Conferenza stampa & seminario ore 14.00-14.30 CONFERENZA STAMPA I dati del mercato biologico europeo ore 14.30/15.30 SEMINARIO BIOLS.EU STRATEGIA FARM TO FORK come equilibrare domanda e offerta nell’obiettivo del 25% di supericie biologica per[...]
Tra Green Deal e strategia Farm to Fork, opportunità di crescita 2020/2030 per la leadership italiana nel mercato biologico globale giovedì 19 novembre 2020 ore 17 online Programma 17.00 – Saluti Istituzionali: Roberto Zanoni, Presidente AssoBio Giuseppe Villani, Presidente della filiera Agroalimentare di Confindustria Emilia[...]
1. PREMESSA La RISTORAZIONE COLLETTIVA rappresenta un tassello importante che collega le filiere agroalimentari al consumatore finale, passando per l’organizzazione di un servizio. Ristorazione aziendale, ospedaliera, socio-assistenziale e soprattutto scolastica rappresentano un ambito molto importante per il nostro Paese. In gran parte organizzate dalla Pubblica[...]
INAUGURAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE E SALUTI ISTITUZIONALI ore 10.30 | APERTURA DEI LAVORI Keynote speech “Il ruolo del bio nella strategia Farm to Fork” a cura del Prof. Angelo Frascarelli e Silvia Zucconi Nomisma ore 10.45 | TAVOLA ROTONDA CON ISTITUZIONI ore 12.00 | TAVOLO #1[...]
Su incarico del Presidente, vi informo che l’assemblea dell’associazione è indetta, in prima convocazione, per le ore 7.00 di domenica 4 ottobre e, in seconda convocazione, alle ore 10.30 di sabato 10 ottobre 2020 presso Bologna Fiere Programma della giornata e ordine del giorno: ore[...]
BolognaFiere – da sempre punto di riferimento per la filiera biologica – dà appuntamento a SANA RESTART, una tre giorni studiata a sostegno del business del comparto che si terrà a Bologna dal 9 all’11 ottobre 2020. SANA RESTART si aprirà con la seconda edizione[...]
Giovedì 16 luglio 2020, ore 11.30 Interverranno: Antonio Bruzzone, Direttore Generale BolognaFiere Maria Grazia Mammuccini, Presidente Federbio Renato Ancorotti, Presidente Cosmetica Italia Roberto Zanoni, Presidente Assobio Francesco Sottile, Membro del Comitato, esecutivo di Slow Food Italia Antonio Argentieri, Presidente del Gruppo cosmetici erboristeria di Cosmetica[...]
BolognaFiere – da sempre punto di riferimento per istituzioni e operatori della filiera biologica – annuncia SANA RESTART, una tre giorni studiata a sostegno del business del comparto che si terrà a Bologna dal 9 all’11 ottobre 2020. SANA RESTART si aprirà con la seconda[...]
B/Open, la rassegna dedicata al Bio foods & Natural self-care, in programma a Veronafiere il 23 e 24 novembre 2020, accende i riflettori sul mondo del biologico in Italia, con i dati del 2019 e i trend in fase Covid-19, grazie alle prime stime per il periodo gennaio-maggio 2020. Oggi[...]
BolognaFiere dà appuntamento al mondo del biologico e del naturale a Bologna SANA RESTART da venerdì 9 a domenica 11 ottobre 2020 RIVOLUZIONE BIO: la seconda edizione degli Stati generali del Bio in programma il 9 ottobre La scena economica nazionale e internazionale è stata[...]
Mense scolastiche biologiche, tra sicurezza alimentare, obblighi e incentivi. Workshop a Bologna il 28 febbraio
Programma 9.00 Registrazione dei partecipanti 9.30 I prodotti Biologici: le principali novità e la commercializzazione Roberto Pinton, AssoBio 10.30 I controlli ufficiali e l’impatto del nuovo regolamento BIO sui controlli ufficiali Giancarlo Fiando, Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari[...]
16 gennaio 2020 Inizio ore 14.00 SANA UP – Bologna Fiere – SALA CONVEGNI – PADIGLIONE 28 (Pad. Satellite) Moderatore | Angelo Frigerio ORE 14.00 L’impegno di FederBio per il giusto prezzo dei prodotti biologici Maria Grazia Mammuccini | Presidente FederBio ORE 14.10 Il ruolo[...]
Amazon ha lanciato una vetrina dedicata alla promozione dei prodotti “Made in Italy”, visibile dagli oltre 300 milioni di account di utenti Amazon attivi nel mondo, attraverso i siti Amazon.it, Amazon.co.uk, Amazon.de, Amazon.fr, Amazon.es e Amazon.com. Le imprese che venderanno i loro prodotti nelle vetrine Made in[...]
L’edizione 2020 di MarcabyBolognaFiere, in programma il 15 e 16 gennaio 2020, consentirà agli operatori professionali del settore di approfondire, nel dettaglio, trend, scenari e strategie di sviluppo di un comparto (quello della MMD) che negli ultimi anni, ha dimostrato essere fra i più dinamici.[...]
Domenica 6 ottobre Festa della Natura in Città 12.00-12.30 • Apertura e lancio dell’iniziativa Saluti Istituzionali e presentazione della giornata 12.30-13.30 • Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri Lombardia – Milano diretta dal Maresciallo Capo Andrea Bagnolo 13.30-14.30 • Picnic biologico offerto ai partecipanti, a cura[...]
Festa del BIO 2019: sabato 7 settembre a Palazzo Re Enzo di Bologna l’evento pubblico dedicato al biologico organizzato da FederBio in collaborazione con AssoBio e con la partecipazione di Kyoto Club e del WWF. Programma FdelBIO_PDF Web CS – Festa del Bio-FDB_ 3 09[...]
Con la collaborazione di FederBio e AssoBio e il sostegno di ICE, Bologna fiere organizza la prima edizione di RIVOLUZIONE BIO, la cui realizzazione è curata di Nomisma. Si tratta di un’occasione unica di confronto tra operatori del settore, esperti internazionali, istituzioni e opinion leader,[...]
Giovedì 17 gennaio, ore 14.30 – gallery padiglioni 25-26
Sala Poggioli – Regione Emilia Romagna – Viale della Fiera 8 – Bologna
Anche quest’anno AssoBio sarà protagonista a SANA con importanti momenti di dibattito inseriti nel calendario della manifestazione, che si terrà a Bologna dal 7 al 10 settembre. Il primo, in programma già venerdì 7 settembre fa parte dell’Osservatorio SANA che ogni anno propone approfondimenti sui[...]
E’ prevista a Milano il 22 giugno prossimo l’Assemblea dei Soci di AssoBio, che dopo una parte riservata alle aziende impegnate nell’Associazione, apre le sue porte alla stampa e agli stakeholders per fare il punto, con il supporto di Nielsen, sui trend e i dati[...]
Per il terzo anno consecutivo AssoBio organizza un convegno a Marca, l’estremamente interessante Salone internazionale sui prodotti a Marca del Distributore, organizzato da BolognaFiere in collaborazione con l’ Associazione della Distribuzione Moderna (ADM). Il convegno “Il treno biologico è partito (e nessuno lo ferma più)”[...]
L’associazione sarà presente a Sana al Pad. 26, stand C/55, dove lo staff sarà lieto d’incontrare i soci. Alcune segnalazioni degli eventi in fiera: 8 settembre 11:00 – 13:00 QUALE REGOLAMENTO PER POTENZIARE LA CRESCITA DEL BIOLOGICO EUROPEO? (FederBio) 8 settembre 14:30 – 16:00[...]
Come consuetudine, AssoBio presenta i dati sul mercato dei prodotti biologici nella GDO (in collaborazione con Nielsen) e sul canale specializzato (sulla base dei dati delle imprese associate). Nel 2016 è cambiato qualcosa, e nel 2017… Interventi di Nicola De Carne (Retailer Client[...]