Italiani a tavola sempre più attenti alla salute, ma anche alla sostenibilità ambientale. L’effetto pandemia si fa sentire anche sulle abitudini alimentari. Durante il lockdown gli italiani hanno fatto scelte più salutari, orientandosi verso cibi biologici e biodinamici. In base alle indagini elaborate da Nielsen[...]
Il seminario vuole essere un’occasione per dialogare sulle dinamiche e sulle conseguenze di queste problematiche e, grazie al contributo di relatori di lunga esperienza nel settore, fornire spunti utili per affrontarle in maniera più efficace e con l’ausilio di sistemi innovativi ed ecocompatibili. PROGRAMMA Introduzione Roberto[...]
INTERVERRANNO: Alberto Bencistà Presidente di Toscana Bio per sostenibilità e Federbio Toscana; Cesare Pacini Professore associato di Agronomia e Coltivazioni Erbacee, Università di Firenze; Roberto Scalacci Direzione Agricoltura e sviluppo rurale Regione Toscana Maria Grazia Mammuccini Presidente Federbio nazionale Roberto Zanoni Presidente Assobio Per seguire[...]
AGENDA INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL BIO MADE IN ITALY: FOCUS CINA ore 10.30 / SALUTI INTRODUTTIVI E PRESENTAZIONE PIATTAFORMA ITA.BIO Carlo Maria FERRO | Presidente Agenzia ICE Paolo CARNEMOLLA | Segretario Generale FederBio ore 10.45 / DIMENSIONI E POSIZIONAMENTO DEL BIOLOGICO ITALIANO SUI MERCATI INTERNAZIONALI: IL FOCUS CINA Silvia ZUCCONI| Responsabile Market Intelligence & Business[...]
ore 15.00 / SALUTI INTRODUTTIVI E PRESENTAZIONE PIATTAFORMA ITA.BIO José RALLO | Consigliera d’Amministrazione Agenzia ICE Paolo CARNEMOLLA | Segretario Generale FederBio ore 15.15 / DIMENSIONI E POSIZIONAMENTO DEL BIOLOGICO ITALIANO SUI MERCATI INTERNAZIONALI: IL FOCUS SUGLI STATI UNITI Silvia ZUCCONI | Responsabile Market intelligence & Business Information Nomisma[...]
PROGETTO BETBIO Nell’ambito del progetto avente titolo “Messa a punto di strumenti innovativi di difesa ad elevata sostenibilità ambientale per la barbabietola da zucchero in agricoltura biologica”, con acronimo BETBIO e capofila CO.PRO.B. – ITALIA ZUCCHERI finanziato con la DGR 736/2018 della Regione Veneto nell’ambito della Misura 16, avendo terminato la[...]
SAVE THE DATE B/Open Verona 24 novembre 2020 ore 14.00- 15.30 Conferenza stampa & seminario ore 14.00-14.30 CONFERENZA STAMPA I dati del mercato biologico europeo ore 14.30/15.30 SEMINARIO BIOLS.EU STRATEGIA FARM TO FORK come equilibrare domanda e offerta nell’obiettivo del 25% di supericie biologica per[...]
Tra Green Deal e strategia Farm to Fork, opportunità di crescita 2020/2030 per la leadership italiana nel mercato biologico globale giovedì 19 novembre 2020 ore 17 online Programma 17.00 – Saluti Istituzionali: Roberto Zanoni, Presidente AssoBio Giuseppe Villani, Presidente della filiera Agroalimentare di Confindustria Emilia[...]
Feedback di AssoBio Associazione Nazionale delle Imprese di Trasformazione e Distribuzione dei Prodotti Biologici sulla Roadmap progettata dalla Commissione Europea per elaborare un nuovo piano d’azione per lo sviluppo dell’agricoltura biologica Il 20 maggio 2020 la Commissione europea ha adottato due strategie nell’ambito del Green[...]
Nella seduta elettiva, oltre al riconfermato presidente, sono stati eletti vice presidenti Jacopo Orlando e Nicoletta Maffini Bologna, 10 ottobre 2020 – E’ stato eletto il nuovo Consiglio direttivo di AssoBio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici e naturali,[...]
Assobio, nel sottolineare l’andamento molto positivo del mercato, afferma la propria volontà di collaborare con tutte le associazioni agricole per aumentare le conversioni al biologico nella prospettiva europea del New Green Deal e la creazione di nuovi posti di lavoro Le vendite di biologico[...]
1. PREMESSA La RISTORAZIONE COLLETTIVA rappresenta un tassello importante che collega le filiere agroalimentari al consumatore finale, passando per l’organizzazione di un servizio. Ristorazione aziendale, ospedaliera, socio-assistenziale e soprattutto scolastica rappresentano un ambito molto importante per il nostro Paese. In gran parte organizzate dalla Pubblica[...]