skip to Main Content
23 Ottobre 2023

Collettiva AssoBio, Marca by BolognaFiere | 16 – 17 Gennaio 2024

AssoBio, anche grazie alla collaborazione con BolognaFiere, conferma la propria presenza alla manifestazione fieristica Marca by BolognaFiere che si svolgerà a Bologna da martedì 16 a mercoledì 17 gennaio 2024. Anche quest’anno l’Associazione metterà a disposizione delle imprese socie un’area collettiva con stand preallestiti.
6 Ottobre 2023

LIVE WEBINAR DEDICATO ALLE IMPRESE BIO CON PROPOSTE FORMATIVE 2023/2024

UN MODELLO DA SEGUIRE PER UN’IMPRESA AGROALIMENTARE SEMPRE PIU’ BIO TRA: gestione dei controlli e delle contaminazioni, economia circolare, internazionalizzazione e formazione. Il giorno 19 ottobre 2023, alle ore 10:30, partecipa anche tu al webinar di AssoBio e Accademia Bio dedicato alle imprese biologiche con la presentazione della nuova proposta formativa 2023/2024!
19 Settembre 2023

FESTA DEL BIO: Bologna 23 settembre 2023 – Speciale Eu Organic Day

Cibo, idee, divertimento: tutto questo è la Festa del BIO! L'immancabile appuntamento con il mondo del biologico torna nelle principali piazze italiane in un clima festoso e conviviale. La prima tappa di quest'anno sarà a Bologna, il 23 settembre, in coincidenza con l'Organic Day, la giornata del biologico dell'UE. Vieni a conoscere un luogo straordinario, dove il buono del biologico si mette in mostra, intavolando valori in un vortice di profumi e sapori. Ti aspettiamo il 23 settembre dalle ore 10:30 a Palazzo Re Enzo, in Piazza del Nettuno 1 a Bologna!
2 Agosto 2023

GREEN CLAIMS E GREEN WASHING – Comunicare la sostenibilità | 9 settembre ore 10:30, SANA

Il giorno 9 settembre 2023 alle ore 10:30 presso SANA (c/o Bologna Fiere, Centro Servizi Blocco B, Sala MELODIA, 1° piano) si terrà il convegno Green Claims e Greenwashing - Comunicare la sostenibilità, occasione per approfondire le tematiche legate al greenwashing, ossia quelle pratiche commerciali che descrivono un prodotto come ‘verde’ oppure ‘sostenibile’ al solo fine di migliorarne l’immagine e renderlo più attraente, anche laddove non siano rispettati standard di base. Il convegno mira inoltre ad individuare i punti chiave che una narrazione corretta della sostenibilità deve avere per non cadere nella pratica sempre più diffusa del greenwashing.
21 Luglio 2023

RIVOLUZIONE BIO 2023, Biologico tra presente e futuro

Siamo lieti di invitarvi alla quinta edizione di RIVOLUZIONE BIO! Due giornate di approfondimento, incontri e confronti per favorire una riflessione strategica sul ruolo del Biologico per l’agricoltura italiana. SANA 2023, 35° edizione del Salone internazionale del biologico e del naturale, si terrà a Bologna (Quartiere Fieristico) dal 7 al 10 settembre 2023. SANA, evento promosso da BolognaFiere, con la partnership di FederBio, AssoBio e Cosmetica Italia e con la collaborazione di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, si è accreditata come punto di riferimento per il settore biologico ed è oggi un appuntamento imperdibile per gli stakeholders dell’intera filiera e un’importante occasione di business per le imprese del Made in Italy del settore biologico.
8 Giugno 2023

ASSOBIO E FONDAZIONE SEMINARE IL FUTURO: INSIEME PER LA BIODIVERSITA’

La Fondazione Seminare il Futuro nasce nel 2019 su iniziativa di quattro importanti realtà del biologico, non solo italiane, tra cui EcorNaturaSì Spa, per fare ricerca e sviluppare semi adatti ad un’agricoltura biologica. Fondazione Seminare il Futuro lavora per il…

18 Maggio 2023

AssoBio capofila nazionale della prima Settimana del Biologico

Dal 22 al 27 maggio si è svolta, a livello nazionale, la prima edizione della Settimana del Biologico,  iniziativa di promozione del bio che AssoBio, con FederBio, ISMEA e FIPE - Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi. La Settimana del Bio ha visto il coinvolgimento di oltre 40 punti vendita in tutta Italia, grazie al coinvolgimento di quattro catene della GDO socie di AssoBio: Carrefour, Coop Italia, NaturaSì e Pam Panorama.  Alla campagna di comunicazione nazionale si sono aggiunti eventi nella ristorazione e corner espositivi con degustazioni guidate, in collaborazione con le aziende Alce Nero, Conapi, Cerreto, Terre e Tradizioni, BioToBio, socie AssoBi per sensibilizzare i consumatori, promuovere la conoscenza dei valori e della cultura del biologico, proprio là dove il grande pubblico effettua le scelte di consumo: distribuzione organizzata e ristorazione commerciale.
Back To Top