L’infertilità interessa il 7% degli uomini e sempre di più i giovani e oggi si ritiene che in 1 caso su 2 sia la causa della difficoltà ad ottenere una gravidanza. Numerose sono le cause. Innanzitutto la produzione insufficiente di spermatozoi oppure la loro natura[...]
Con la collaborazione di FederBio e AssoBio e il sostegno di ICE, Bologna fiere organizza la prima edizione di RIVOLUZIONE BIO, la cui realizzazione è curata di Nomisma. Si tratta di un’occasione unica di confronto tra operatori del settore, esperti internazionali, istituzioni e opinion leader,[...]
Assobio e l’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari presentano a Sana il report che per la prima volta fornisce rilevazioni complessive sulla vendita di frutta e verdura biologica nei diversi canali commerciali e che, inoltre, traccia un profilo ancora più dettagliato del consumatore: il 61% degli italiani[...]
Il Sustainable Food Summit, organizzato da Ecovia Intelligence il 7/8 giugno ad Amsterdam è un momento importante di formazione e approfondimento sui food trends a livello europeo e mondiale. Qual è l’impatto delle certificazioni di prodotto, biologico e fair trade in primis, sulla sostenibilità? Esistono[...]
Per il terzo anno consecutivo AssoBio organizza un convegno a Marca, l’estremamente interessante Salone internazionale sui prodotti a Marca del Distributore, organizzato da BolognaFiere in collaborazione con l’ Associazione della Distribuzione Moderna (ADM). Il convegno “Il treno biologico è partito (e nessuno lo ferma più)”[...]
Amazon e Whole Foods Market hanno annunciato di aver concluso un accordo di fusione in base al quale Amazon acquisterà Whole Foods per 42 dollari a azione in una transazione interamente cash per circa 13,7 miliardi di dollari, incluso il debito netto. L’accordo è il[...]
Dai 411 milioni di vendite di prodotti confezionati in iper e supermercati italiani nel 2008, la categoria degli alimenti biologici è arrivata a superare il miliardo di EUR nel 2016, con un peso del 3% sul totale delle vendite food, inanellando incrementi annui regolarmente a[...]
Il campione di 18 imprese associate di cui AssoBio monitora ogni tre mesi l’andamento, nel 2015 ha fatturato (a prezzi all’ingrosso) 594 milioni di EUR di prodotti biologici, contro i 485 milioni di EUR del 2014, con un’eccezionale crescita del 22.4%. L’associazione nazionale delle imprese[...]