skip to Main Content
Piazza dei Martiri, 1 - 40121 Bologna BO

la nostra mission

Assobio si impegna a progettare e condurre interventi di rappresentanza della comunità imprenditoriale del settore agroalimentare biologico (imprese dell’agroindustria e della distribuzione) nei diversi ambiti istituzionali, direttamente e anche attraverso la partecipazione attiva ad organismi interprofessionali e di consultazione.

Leggi di più

Come associarsi

Associarsi ad AssoBio rappresenta una scelta  strategica per le aziende facenti parte della comunità imprenditoriale del biologico italiano. 

Come da Statuto, possono aderire le imprese organizzate in forma societaria che si riconoscano nelle finalità dell’associazione e ne accettino lo statuo e che svolgano le attività indicate.

Leggi di più
Assemblea AssoBio

Da 15 anni portiamo le aziende bio nella casa degli italiani

AssoBio dà voce e spazio al Mondo del Biologico dal 2006.

Nata per riempire un vuoto nella tutela e rappresentanza delle aziende di trasformazione e distribuzione del settore biologico, AssoBio prende vita nel 2006, per volontà delle prime imprese biologiche italiane.

I soci, dai primi 11, pionieri del settore, sono diventati oggi oltre 130.

Sin dalla sua fondazione, AssoBio ha sviluppato attività di rappresentanza presso le istituzioni nazionali e internazionali per favorire il dialogo con il Governo, il Parlamento e le Amministrazioni di riferimento, affinché siano considerate le istanze delle imprese operanti nel settore biologico anche in maniera congiunta con FederBio e attraverso IFOAM EU (di cui AssoBio è socia), verso le istituzioni comunitarie.

AssoBio è infatti portavoce dell’intero settore e risponde alle esigenze di tutela, sviluppo e partecipazione delle imprese, senza alcun vincolo con organismi di controllo o con organizzazioni imprenditoriali generaliste.

È fondamentale, oggi più che mai, convertire il modello produttivo in chiave sostenibile, verso un sano sviluppo del sistema agroindustriale, la responsabilità ambientale e sociale e le attese dei nuovi consumatori.

Servizi Offerti

AssoBio è l’associazione nazionale delle imprese di produzione, trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici e naturali.

L’attività di AssoBio ha un valore commerciale e sociale: rappresenta
per l’Italia uno scrigno di eccellenze alimentari.

Rappresentiamo le Imprese Biologiche

L’associazione progetta e conduce interventi, efficaci, appropriati e convenienti, di rappresentanza della comunità imprenditoriale del settore agroalimentare biologico imprese dell’agroindustria e della distribuzione – nei diversi ambiti istituzionali, nazionali e internazionali.

Forniamo servizi ad hoc alle imprese associate

Alle imprese associate vengono offerti aggiornamenti normativi, allerta merci, anticipazioni di analisi di mercato, indagini sull’andamento economico del settore (grazie anche alla collaborazione con Nielsen e Nomisma), analisi sulle vendite.

AssoBio è inoltre tra i fondatori della piattaforma FederBio Servizi, che fornisce, a condizioni agevolate, servizi qualificati on demand.

Comunichiamo e Informiamo

AssoBio realizza attività di comunicazione e ufficio stampa per incrementare la visibilità dell’associazione, redazione di articoli e pubblicazioni scientifiche per legittimare il settore biologico e fornire agli organi di informazione dati aggiornati sulla situazione del settore.

Promuoviamo

AssoBio ha costituito la società European Organic Partners che elabora progetti di promozione sul mercato interno ed estero, e partecipa a bandi per conseguirne finanziamenti nazionali ed europei.  

Favorisce contatti e relazioni tra soci, mediante la formazione di gruppi specialistici di settore, attività di networking, presenza a convegni e fiere di settore, tra cui Marca, Sana, Biofach e altri eventi internazionali.

news

FederBio e AssoBio: sulle NGT si rischia la deregulation. La prima vittima è l’agricoltura biologica

Bologna, 17 marzo 2023 – Un via libera senza regole alle Nuove tecniche del genoma alimentare (NGT).  È questo lo scenario che si prospetta dopo la presentazione delle proposte di legge al Senato e alla Camera che aprono alla sperimentazione in campo delle NGT anticipando eventuali disposizioni europee in materia. I prodotti delle NGT/TEA vengono…

Roberto Zanoni, Presidente di AssoBio: “Maggiore trasparenza e controlli a tutela dell’agricoltura biologica”

Bologna, 3 marzo 2023 – Mandorle e conserve di pomodoro dichiarate falsamente “biologiche” da imprenditori senza scrupoli di cinque imprese agroalimentari. –> Leggi il comunicato stampa

CORSO DI FORMAZIONE – Come rispettare le nuove regole per la produzione, l’etichettatura e i controlli per le imprese agroalimentari biologiche (Reg. UE 2018/848) (Reg. UE 2018/848)

Corso organizzato da FederBio Servizi e AssoBio con lo scopo di fornire ai partecipanti indicazioni per rispettare tutti gli obblighi imposti dal nuovo Reg. UE 2018/848 che riguardano i prodotti biologici. Le aziende della filiera agroalimentare bio devono adeguarsi agli adempimenti previsti, dal punto di vista sia produttivo che documentale. Il corso online ha come…

FederBio e AssoBio: dall’incontro con Sottosegretario Masaf Luigi D’Eramo un sostegno concreto allo sviluppo del bio

Bologna, 22 febbraio 2023 – L’impegno ad attivare una collaborazione costruttiva per favorire la crescita del biologico. Questo, in sintesi, quanto emerso durante l’incontro tenutosi al Masaf tra FederBio, AssoBio e il Sottosegretario con delega al settore, Luigi D’Eramo. –> Leggi il comunicato stampa

I nostri soci

GRANAROLO SPA

ABOCA SPA

Gruppo VéGé

CONAD

PAM PANORAMA

PROBIOS SRL

SARCHIO SPA

SAVI ITALO SRL

APOT – ASSOCIAZIONE PRODUTTORI ORTOFRUTTICOLI TRENTINI

BIOTOBIO

Fumagalli Industria Alimentari Spa

Valle Fiorita Srl

Back To Top