skip to Main Content

la nostra mission

Assobio si impegna a progettare e condurre interventi di rappresentanza della comunità imprenditoriale del settore agroalimentare biologico (imprese dell’agroindustria e della distribuzione) nei diversi ambiti istituzionali, direttamente e anche attraverso la partecipazione attiva ad organismi interprofessionali e di consultazione.

Leggi di più

Come associarsi

Associarsi ad AssoBio rappresenta una scelta  strategica per le aziende facenti parte della comunità imprenditoriale del biologico italiano. 

Come da Statuto, possono aderire le imprese organizzate in forma societaria che si riconoscano nelle finalità dell’associazione e ne accettino lo statuo e che svolgano le attività indicate.

Leggi di più

Da quasi 20 anni portiamo le aziende bio nella casa degli italiani

AssoBio dà voce e spazio al Mondo del Biologico dal 2006.

Nata per riempire un vuoto nella tutela e rappresentanza delle aziende di trasformazione e distribuzione del settore biologico, AssoBio prende vita nel 2006, per volontà delle prime imprese biologiche italiane.

I soci, dai primi 11, pionieri del settore, sono diventati oggi oltre 140.

Sin dalla sua fondazione, AssoBio ha sviluppato attività di rappresentanza presso le istituzioni nazionali e internazionali per favorire il dialogo con il Governo, il Parlamento e le Amministrazioni di riferimento, affinché siano considerate le istanze delle imprese operanti nel settore biologico anche in maniera congiunta con FederBio e attraverso IFOAM EU (di cui AssoBio è socia), verso le istituzioni comunitarie.

AssoBio è infatti portavoce dell’intero settore e risponde alle esigenze di tutela, sviluppo e partecipazione delle imprese, senza alcun vincolo con organismi di controllo o con organizzazioni imprenditoriali generaliste.

È fondamentale, oggi più che mai, convertire il modello produttivo in chiave sostenibile, verso un sano sviluppo del sistema agroindustriale, la responsabilità ambientale e sociale e le attese dei nuovi consumatori.

Servizi Offerti

AssoBio è l’associazione nazionale delle imprese di produzione, trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici e naturali.

L’attività di AssoBio ha un valore commerciale e sociale: rappresenta
per l’Italia uno scrigno di eccellenze alimentari.

Rappresentiamo le Imprese Biologiche

L’associazione progetta e conduce interventi, efficaci, appropriati e convenienti, di rappresentanza della comunità imprenditoriale del settore agroalimentare biologico imprese dell’agroindustria e della distribuzione – nei diversi ambiti istituzionali, nazionali e internazionali.

Forniamo servizi ad hoc alle imprese associate

Alle imprese associate vengono offerti aggiornamenti normativi, allerta merci, anticipazioni di analisi di mercato, indagini sull’andamento economico del settore (grazie anche alla collaborazione con Nielsen e Nomisma), analisi sulle vendite.

AssoBio è inoltre tra i fondatori della piattaforma FederBio Servizi, che fornisce, a condizioni agevolate, servizi qualificati on demand.

Comunichiamo e Informiamo

AssoBio realizza attività di comunicazione e ufficio stampa per incrementare la visibilità dell’associazione, redazione di articoli e pubblicazioni scientifiche per legittimare il settore biologico e fornire agli organi di informazione dati aggiornati sulla situazione del settore.

Promuoviamo

AssoBio ha costituito la società European Organic Partners che elabora progetti di promozione sul mercato interno ed estero, e partecipa a bandi per conseguirne finanziamenti nazionali ed europei.  

Favorisce contatti e relazioni tra soci, mediante la formazione di gruppi specialistici di settore, attività di networking, presenza a convegni e fiere di settore, tra cui Marca, Sana, Biofach e altri eventi internazionali.

news

Il Bio Italiano che piace al mondo: le scelte dei consumatori e le strategie delle imprese italiane per vincere sui mercati esteri | 07.05.2025 – TUTTOFOOD, Fiera Milano Rho

Il giorno 7 maggio 2025 alle ore 16:30 si terrà il convegno Il Bio Italiano che piace al mondo: le scelte dei consumatori e le strategie delle imprese italiane per vincere sui mercati esteri, organizzato da AssoBio nell’ambito di TUTTOFOOD 2025, la fiera B2B di riferimento per l’intero sistema agroalimentare, e moderato da Armando Garosci, Direttore di Largo Consumo.

Collettiva AssoBio, Tuttofood Milano | 5 – 8 maggio 2025

AssoBio sarà presente a Tuttofood 2025, la fiera B2B per l’ecosistema agroalimentare, riferimento in Italia per l’eccellenza e l’innovazione sostenibile in tutta la filiera. Alla Fiera di Milano, dal 5 all’8 maggio 2025.

Normativa di riferimento nazionale per la certificazione biologica | I webinar di AssoBio

AssoBio offre un ciclo di webinar esclusivi, riservati ai Soci e tenuti dall’Avv. Massimo Palumbo, con un’analisi approfondita delle normative più recenti che riguardano la certificazione biologica. Partecipa a uno o a tutti i webinar e resta al passo con gli aggiornamenti normativi fondamentali per la certificazione bio.

SANA Food, il nuovo format per l’Horeca e il retail specializzato

Nato dall’esperienza maturata in 35 edizioni del Salone internazionale del biologico e del naturale, SANA Food si concentra su tutto ciò che è sana alimentazione per il fuori casa, dai ristoranti ai bar, dalle osterie agli autogrill, fino a mense e catering. Appuntamento a BolognaFiere, dal 23 al 25 febbraio, insieme alla Slow Wine Fair …

I nostri soci

ALCE NERO SPA

CONAD

COOP ITALIA Soc. Cooperativa

CERRETO AMANTI DEL BIOLOGICO

Carrefour

LA CESENATE SPA

D.A.F. al S.r.l.

BIO ORGANICA ITALIA SRL

NATURALIA TANTUM SPA

LA SAN FERMESE SPA

PROBIOS SRL

PROMETEO SRL

Back To Top