skip to Main Content
Piazza dei Martiri, 1 - 40121 Bologna BO

Progetti e eventi

AssoBio da sempre, favorisce contatti e relazioni tra soci, mediante la formazione di gruppi specialistici di settore, attività di networking, presenza a convegni e fiere di settore, tra cui Marca, Sana, Biofach e altri eventi internazionali.

AssoBio ricerca continuamente collaborazioni e confronti con tutte le organizzazioni, enti e organismi che perseguano finalità convergenti con le proprie.

CORSO DI FORMAZIONE – Come rispettare le nuove regole per la produzione, l’etichettatura e i controlli per le imprese agroalimentari biologiche (Reg. UE 2018/848) (Reg. UE 2018/848)

Corso organizzato da FederBio Servizi e AssoBio con lo scopo di fornire ai partecipanti indicazioni per rispettare tutti gli obblighi imposti dal nuovo Reg. UE 2018/848 che riguardano i prodotti biologici. Le aziende della filiera agroalimentare bio devono adeguarsi agli adempimenti previsti, dal punto di vista sia produttivo che documentale. Il corso online ha come…

MARCA 2023 – Collettiva Fieristica AssoBio

In virtù dell’accordo con BolognaFiere, AssoBio ha organizzato una collettiva fieristica a Marca 2023. Marca by BolognaFiere è l’unica fiera italiana dedicata alla marca commerciale, la grande vetrina dove si espongono i prodotti dell’eccellenza italiana a marca del distributore. La fiera è organizzata da BolognaFiere in collaborazione con ADM, l’Associazione della Distribuzione Moderna. –> GUARDA…

Convegno “IL BIOLOGICO NELLA DISTRIBUZIONE MODERNA ITALIANA”: un mercato solido e una filiera virtuosa pronti a raccontarsi

Il giorno 19 gennaio 2023 alle ore 10:30, presso MARCA (c/o Bologna Fiere, Gallery Hall, Pad. 21-22), si è tenuto l’evento “IL BIO NELLA DISTRIBUZIONE MODERNA ITALIANA. Scenario evolutivo, performance, ruolo, spazi di mercato“. Il biologico si conferma l’opportunità strategica ed autorevole per valorizzare una filiera agroalimentare (ma non solo) nazionale di valore e dalle…

Festa del Bio

Festa del BIO: l’evento organizzato da FederBio che esalta il gusto del biologico. Una festa in cui il meglio del mondo del BIO si incontra per creare dibattiti, show cooking e approfondimenti con esperti del settore. Un evento da vivere con curiosità e voglia di scoprire tutti i sapori del biologico. ASSOBIO partecipa insieme alle aziende…

AssoBio aderisce ad IAP per difendere e valorizzare la corretta comunicazione del settore biologico

Da gennaio 2023 AssoBio aderisce all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria – IAP, impegnando i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e del Comitato di Controllo,  allo scopo di incrementare la conoscenza del sistema autodisciplinare e dei suoi strumenti e di favorire lo scambio di informazioni e best practices nella…

Protocollo d’intesa Assobenefit e AssoBio

CONSIDERATO CHE Assobenefit e AssoBio condividono l’obiettivo comune di promuovere un nuovo modello economico sostenibile improntato a una sostenibilità integrale; che mette al centro dei processi produttivi e decisionali il benessere delle persone e dell’ambiente. Assobenefit e AssoBio condividono la necessità per le imprese di sviluppare le proprie strategie sullo sviluppo sostenibile e le loro…

ProOrg: Organic Product Processing

ProOrg mira a sviluppare un codice di condotta flessibile che sarà facilmente applicato a vari prodotti e tecnologie. Il Codice dovrebbe aiutare i trasformatori a prendere la decisione migliore in merito ai metodi di lavorazione e alla formulazione alimentare che sono in linea con gli standard biologici. Gli strumenti di valutazione per la valutazione dei…

Rivoluzione Bio, la presentazione della seconda edizione

Rivoluzione Bio 2020 è stato l’evento protagonista di SANA RESTART 2020: un’intera giornata animata dal dibattito di tavoli tematici strategici per il settore che hanno visto l’interazione di policy maker, esperti e protagonisti del settore. Un’occasione di lavoro e confronto con un approccio multidisciplinare che prosegue nel percorso di ricerca, aggiornamento e innovazione avviato con l’edizione 2019 e la redazione…

Biorganic Lifestyle UE

Un progetto internazionale, proposto dai maggiori enti del settore agroalimentare biologico italiano ed olandese Per rafforzare la considerazione del settore agroalimentare biologico europeo in tre mercati interni (Germania, Italia e Francia) e incrementare la quota dei prodotti biologici sul mercato europeo, evidenziandone le caratteristiche specifiche. I mercati target mostrano un grande potenziale commerciale (sia in…

Back To Top