Covid-19 – Assobio suggerisce nuovi contratti a termine per rispondere ai picchi di lavoro e ribadisce l’importanza di pagamenti giusti e puntuali verso gli operatori agricoli Assobio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici e naturali, a fronte della gravissima emergenza[...]
Con l’ingresso di Gruppo VéGé, uno dei più importanti operatori nella distribuzione italiana, salgono a 90 gli aderenti ad Assobio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici e naturali. “L’adesione di Gruppo VéGé” sottolinea Roberto Zanoni, Presidente di AssoBio “rappresenta per[...]
Le due organizzazioni contestano l’intesa sottoscritta nei giorni scorsi fra produttori e industriali per il Nord Italia campagna 2020. Il giusto prezzo dei prodotti biologici è da sempre al centro del loro impegno, quale elemento fondamentale per assicurare qualità al consumatore ed equità per il[...]
Mense scolastiche biologiche, tra sicurezza alimentare, obblighi e incentivi. Workshop a Bologna il 28 febbraio
Programma 9.00 Registrazione dei partecipanti 9.30 I prodotti Biologici: le principali novità e la commercializzazione Roberto Pinton, AssoBio 10.30 I controlli ufficiali e l’impatto del nuovo regolamento BIO sui controlli ufficiali Giancarlo Fiando, Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari[...]
Il progetto di AssoBio: individuare il prezzo giusto dei prodotti biologici per la salvaguardia di aziende agricole e consumatori “Per assicurare un futuro prospero alla filiera del biologico e garantire al consumatore un prodotto sano e sicuro, dobbiamo salvaguardare prima di tutto gli agricoltori”. È[...]
L’impegno di AssoBio e FederBio per filiere che riconoscano il prezzo giusto dei prodotti biologici come strumento per assicurare qualità al consumatore e equità al produttore agricolo Bologna, gennaio 2020 – Come stabilire e garantire il giusto prezzo dei prodotti biologici alla base di contratti[...]
16 gennaio 2020 Inizio ore 14.00 SANA UP – Bologna Fiere – SALA CONVEGNI – PADIGLIONE 28 (Pad. Satellite) Moderatore | Angelo Frigerio ORE 14.00 L’impegno di FederBio per il giusto prezzo dei prodotti biologici Maria Grazia Mammuccini | Presidente FederBio ORE 14.10 Il ruolo[...]
Otto Italiani su dieci hanno comprato almeno un alimento di questo tipo lo scorso anno. L’export nazionale diventa il primo in Europa ed il secondo nel mondo dopo gli Usa
Amazon ha lanciato una vetrina dedicata alla promozione dei prodotti “Made in Italy”, visibile dagli oltre 300 milioni di account di utenti Amazon attivi nel mondo, attraverso i siti Amazon.it, Amazon.co.uk, Amazon.de, Amazon.fr, Amazon.es e Amazon.com. Le imprese che venderanno i loro prodotti nelle vetrine Made in[...]
L’edizione 2020 di MarcabyBolognaFiere, in programma il 15 e 16 gennaio 2020, consentirà agli operatori professionali del settore di approfondire, nel dettaglio, trend, scenari e strategie di sviluppo di un comparto (quello della MMD) che negli ultimi anni, ha dimostrato essere fra i più dinamici.[...]
L’Italia è tra i leader della produzione biologica a livello globale. Siamo i maggiori produttori di agrumi al mondo (il 27% dell’intera superficie agrumicola italiana è biologica), il primo Paese europeo per l’ulivo (è biologica oltre il 20% della superficie nazionale a oliveti), per la[...]
Domenica 6 ottobre Festa della Natura in Città 12.00-12.30 • Apertura e lancio dell’iniziativa Saluti Istituzionali e presentazione della giornata 12.30-13.30 • Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri Lombardia – Milano diretta dal Maresciallo Capo Andrea Bagnolo 13.30-14.30 • Picnic biologico offerto ai partecipanti, a cura[...]
Festa del BIO 2019: sabato 7 settembre a Palazzo Re Enzo di Bologna l’evento pubblico dedicato al biologico organizzato da FederBio in collaborazione con AssoBio e con la partecipazione di Kyoto Club e del WWF. Programma FdelBIO_PDF Web CS – Festa del Bio-FDB_ 3 09[...]
Con la collaborazione di FederBio e AssoBio e il sostegno di ICE, Bologna fiere organizza la prima edizione di RIVOLUZIONE BIO, la cui realizzazione è curata di Nomisma. Si tratta di un’occasione unica di confronto tra operatori del settore, esperti internazionali, istituzioni e opinion leader,[...]
La catena catalana Veritas e la valenciana Ecorganic si uniscono e creano il gruppo leader nel settore degli alimenti biologici in Spagna. Veritas afferma in un comunicato stampa che “la confluenza di valori e impegni delle due società ha portato alla formazione del nuovo gruppo[...]
I nuovi dati pubblicati dal Board of Agriculture svedese (scaricabili qui in svedese e inglese) mostrano che la superficie agricola biologica è aumentata del 58% in Svezia negli ultimi dieci anni. “Si tratta di uno sviluppo positivo perché attualmente vi è una forte domanda da[...]