skip to Main Content
Piazza dei Martiri, 1 - 40121 Bologna BO
26 Settembre 2023

Alma Mater Fest 2023

Dal 27 settembre al 2 ottobre torna ALMA MATER FEST per una 4° edizione speciale con ospiti da non perdere, talk di attualità e tante attività gratuite aperte a tutti 6 giorni di incontri, dibattiti, musica, sport, attività di orientamento…

22 Settembre 2023

EU Organic Day | 23 settembre 2023

Il 23 settembre si festeggia la Giornata Europea del Biologico, l'occasione per celebrare il settore del biologico e valutare i progressi dell'Europa verso il raggiungimento dell'obiettivo del 25% di terreni biologici entro il 2030. Lanciata ufficialmente nel 2021 dal Parlamento Europeo, dalla Commissione e dal Consiglio dell'Unione Europea, questa giornata rappresenta l'occasione per promuovere i valori del settore biologico, per incentivare le produzioni biologiche e, si conseguenza, i consumi di prodotti biologici. Per festeggiare la Giornata e per fa conoscere i prodotti biologici, AssoBio, insieme alle sue aziende socie, partecipa alla Festa del BIO, iniziativa promossa da FederBio che si svolgerà a Bologna a Palazzo Re Enzo a partire dalle ore 10:30.
19 Settembre 2023

FESTA DEL BIO: Bologna 23 settembre 2023 – Speciale Eu Organic Day

Cibo, idee, divertimento: tutto questo è la Festa del BIO! L'immancabile appuntamento con il mondo del biologico torna nelle principali piazze italiane in un clima festoso e conviviale. La prima tappa di quest'anno sarà a Bologna, il 23 settembre, in coincidenza con l'Organic Day, la giornata del biologico dell'UE. Vieni a conoscere un luogo straordinario, dove il buono del biologico si mette in mostra, intavolando valori in un vortice di profumi e sapori. Ti aspettiamo il 23 settembre dalle ore 10:30 a Palazzo Re Enzo, in Piazza del Nettuno 1 a Bologna!
6 Settembre 2023

SANA 2023, 35a edizione al via

Torna a BolognaFiere il Salone internazionale del biologico e del naturale nel segno di tutto ciò che è green, bio, salutare e veg in una formula sempre più internazionale e B2B. Appuntamento da giovedì 7 a sabato 9 settembre con…

2 Agosto 2023

GREEN CLAIMS E GREEN WASHING – Comunicare la sostenibilità | 9 settembre ore 10:30, SANA

Il 22 marzo 2023 la Commissione Europea ha pubblicato una proposta di Direttiva sui Green Claims. La proposta affronta il problema del greenwashing, contrastando le false dichiarazioni ambientali fatte ai consumatori e ponendo fine alla proliferazione di etichette ambientali pubbliche e private. Insieme alla proposta di Direttiva di marzo 2022 sulla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde, le nuove norme stabiliscono un regime chiaro per le indicazioni e le etichette ambientali al fine di garantire che i consumatori ricevano informazioni affidabili sulle caratteristiche ambientali dei prodotti che acquistano. Il giorno 9 settembre 2023 alle ore 10:30 presso SANA (c/o Bologna Fiere, Centro Servizi Blocco B, Sala MELODIA, 1° piano) si terrà il convegno Green Claims e Greenwashing - Comunicare la sostenibilità, occasione per approfondire le tematiche legate al greenwashing, ossia quelle pratiche commerciali che descrivono un prodotto come ‘verde’ oppure ‘sostenibile’ al solo fine di migliorarne l’immagine e renderlo più attraente, anche laddove non siano rispettati standard di base. Il convegno mira inoltre ad individuare i punti chiave che una narrazione corretta della sostenibilità deve avere per non cadere nella pratica sempre più diffusa del greenwashing.
21 Luglio 2023

RIVOLUZIONE BIO 2023, Biologico tra presente e futuro

Siamo lieti di invitarvi alla quinta edizione di RIVOLUZIONE BIO! Due giornate di approfondimento, incontri e confronti per favorire una riflessione strategica sul ruolo del Biologico per l’agricoltura italiana. SANA 2023, 35° edizione del Salone internazionale del biologico e del naturale, si terrà a Bologna (Quartiere Fieristico) dal 7 al 10 settembre 2023. SANA, evento promosso da BolognaFiere, con la partnership di FederBio, AssoBio e Cosmetica Italia e con la collaborazione di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, si è accreditata come punto di riferimento per il settore biologico ed è oggi un appuntamento imperdibile per gli stakeholders dell’intera filiera e un’importante occasione di business per le imprese del Made in Italy del settore biologico.
Back To Top